Unai??i??altro agosto in compagnia di Festambiente, il festival eco e divertente di Legambiente, giunto questai??i??anno alla XXVIII edizione. Tema principale di questai??i??anno sarAi?? lai??i??economia civile, che accompagnerAi?? per tutta la festa anche gli artisti presenti. Il cartellone degli spettacoli di #Festambiente2016 porta ancora una volta in Maremma nomi prestigiosi della musica nazionale e internazionale: Tiromancino, BandabardA?, PFM, Vecchioni, De AndrAi?? e tanti altri. Un programma che trovate in fondo all’articolo per una serie di concerti gratuitiAi??per sensibilizzare all’ecologia.
“Anche questai??i??anno Festambiente propone un cartellone di spettacoli di alto livello ai??i?? ha spiegato Angelo Gentili, coordinatore nazionale Festambiente ai??i?? che animerAi?? lai??i??estate maremmana, cosAi?? come avverrAi?? per lai??i??intera manifestazione, grazie alle numerose novitAi?? e attrazioni, farAi?? di Grosseto la capitale dellai??i??ecologia per 11 giorni. Punto di riferimento nazionale per valori, contenuti e prioritAi?? ambientali per il futuro del paese”.
ai???Anche in questa edizione ai??i?? ha sottolineato Luca Agresti, assessore alla Cultura del Comune di Grosseto ai??i?? Festambiente dimostra di essere una ricchezza per questa terra: nellai??i??appuntamento consolidato che ogni anno si rinnova, Festambiente A? una delle offerte di punta nel panorama dellai??i??intrattenimento culturale di qualitAi??. Un evento di valore nazionale che il Comune A? fiero di avere sul proprio territorioai???.
Oltre ai gruppi principali, saranno presenti a Festambiente altri artisti di livello. Dalla Gaudats Junk Band con i suoi strumenti creati dai rifiuti, ai Quartiere Coffee, il gruppo grossetano che ormai A? una della band reggae di riferimento nel panorama nazionale. Il 7 agosto il compositore e pianista Stefano Ordini, con lai??i??accompagnamento al sax di Piero Bronzi, presenterAi?? in anteprima per Festambiente la sua opera originale Sinfonia nel Parco. Il 9 agosto, dopo il concerto, Sandro Fiorentini il The Killer DJ, scatenerAi?? la folla con una selezione musicale che andrAi?? dagli anni ai??i??50 fino ai giorni nostri. Saranno tre le notti bianche dellai??i??edizione 2016: domenica 7 agosto, domenica 14 agosto notte bianca a colori e lunedAi?? 15 agosto notte bianca dedicata ai giovani. Il 7 agosto tra i vari spettacoli si esibirAi?? anche lai??i??Orchestrina del Progresso, con canti e balli tradizionali. Continua anche la collaborazione con EdicolAcustica, che questai??i??anno porterAi?? al festival I Desertion, domenica 7 agosto, La Compagnia Scapestrati, gruppo elbano, che suoneranno domenica 14 agosto nella seconda notte bianca, e gli Etruschi from Lakota. Le Belve, di Vicenza, suoneranno insieme ad altre band lunedAi?? 15 agosto nella notte bianca dedicata ai giovani.
CANTANTI
Ingresso 8 euro prima delle 20,00 e 12 euro dopo le 20.
I bambini fino ai 14 anni entrano gratis. Per sconti, promozioni, abbonamenti e programma completo consultare o chiamare lo 0564.48771. Per info e prevendite: BoxOfficeToscana ai??i?? www.boxol.it/toscana.
CALENDARIO CONCERTI E SPETTACOLI 2016
VenerdAi?? 5 agosto
Tiromancino ai??i?? Nel respiro del mondo Tour
Aprono i Tiromancino, gruppo romano storicamente guidato da Federico Zampaglione. Le sonoritAi?? non convenzionali che caratterizzano la loro musica vi incanteranno, in un concerto emozionante e dalle atmosfere magiche. La tappa grossetana cadrAi?? a pochi mesi dallai??i??uscita del loro nuovo singolo ai???Piccoli miracoliai???, e del loro nuovo album ai???Nel respiro del mondoai???, per lai??i??unica tappa toscana di agosto del loro tour.
Sabato 6 agosto
I Ministri ai??i?? Cultura Generale Tour
Approda a Festambiente ai???Cultura Generaleai???, il tour estivo de I Ministri. La rock band milanese, una tra le piA? seguite dai??i??Italia, ha da poco pubblicato il video del nuovo singolo ai???Io sono fatto di neveai???. Una formazione cresciuta fin dagli esordi grazie alla verve pungente nei testi e il forte impatto sonoro degli strumenti, che da sempre ha contraddistinto uno dei gruppi musicali piA? apprezzate del panorama nazionale. Unica tappa toscana di agosto.
Teatro degli Orrori ai??i?? Itdo Tour 2016
Eclettico, potente e dai??i??autore A? il rock del Il Teatro degli Orrori: una poesia lucidissima e tagliente, che descrive la realtAi?? di tutti i giorni descrivendola in tutte le sue sfaccettature. Unai??i??evoluzione costante quella del gruppo capitanato da Pierpaolo Capovilla contraddistinta da critica politica, impegno sociale e indignazione, il tutto arricchito da una ricerca musicale continua e unai??i??incredibile capacitAi?? di trasformare nei concerti live la rabbia viscerale, che da sempre li contraddistingue, in energia positiva.
Domenica 7 agosto ai??i?? Notte bianca
Afterhours ai??i?? Folfiri o Folfox Tour
Considerati i portabandiera dellai??i??indie rock italiano, gli Afterhours sono tra le band piA? accreditate in Italia, tra le piA? originali e profonde del panorama nazionale. Saranno a Festambiente il 7 agosto, con il nuovo album ai???Folfiri o Folfoxai???. Un disco di ai???morte e di rinascitaai??? come afferma Manuel Agnelli, frontman della band che, subita da poco la perdita del padre, trova nel dolore nuove forze ed energia.
LunedAi?? 8 agosto
Cristiano De AndrAi?? ai??i?? De AndrAi?? canta De AndrAi??
Acclamato ritorno sul palco della festa per Cristiano De AndrAi??, che porterAi?? a Festambiente il terzo capitolo del tour ai???De AndrAi?? canta De AndrAi??ai???. Il nuovo singolo ai???Canzone per lai??i??estateai???- brano storico di Faber e De Gregori ai??i?? si inserisce in una tournAi??e nata per celebrare il padre Fabrizio a 50 anni dallai??i??uscita del suo primo disco. Polistrumentista, cantautore e compositore, Cristiano racconta il suo rapporto con il padre, valorizzando e reinterpretando le piA? belle canzoni del suo repertorio e riempiendo di emozioni di ricordi, per una serata che si preannuncia imperdibile. Una serata che si preannuncia imperdibile.
MartedAi?? 9 agosto
Emir Kusturica & The No Smoking Orchestra
Prima volta a Festambiente per Emir Kusturica, regista, sceneggiatore e musicista bosniaco, vincitore della Palma dai??i??Oro al festival di Cannes e nominato allai??i??Oscar con ai???PapAi?? A? in viaggio dai??i??affariai???. Lai??i??unica tappa toscana del tour si inserisce in una tournAi??e internazionale con la ai???The No Smoking Orchestraai???, veri e propri nomadi, portatori di gioia e simboli di libertAi??, che interpreteranno per noi la tradizione della musica balcanica. Ballare sarAi?? lai??i??unica possibilitAi??!
A seguire The Killer Dj Set
Dopo il concerto sarAi?? festa con The Killer Dj! Un cocktail scatenato, eclettico e rinfrescante. Una selezione musicale a partire dagli anni ai??i??50 fino ad oggi. Non ballare sarAi?? impossibile.
MercoledAi?? 10 agosto
BandabardA?
Che Festambiente sarebbe senza BandabardA?? Si balla e si canta con il gruppo rock-folk piA? energico dai??i??Italia che suonerAi?? dal vivo anche la versione riarrangiata de ai???Lo sciopero del soleai???, la canzone ecologista del 1998. Un progetto civile, discografico e live, realizzato in collaborazione con Legambiente, per promuovere e valorizzare la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali, riarrangiata e risuonata per lai??i??occasione con gli strumenti creati dalla Gaudats Junk Band (GJB). Unai??i??idea di Daniele ai???Gaudatsai??? Guidotti, che, grazie alla sua esperienza come musicista e artigiano, costruisce strumenti musicali partendo da rifiuti.
Apre la Gaudats Junk Band
Lai??i??idea di far nascere una band unicamente da strumenti riciclati parte da unai??i??idea di Daniele ai???Gaudatsai??? Guidotti, che, grazie alla sua esperienza come musicista e artigiano, decide di costruire strumenti musicali partendo da rifiuti, strumenti che entreranno a far parte di un progetto musicale molto speciale, la Gaudats Junk Band, costituendo un ai???melting potai??? artistico al quale aderiscono anche personaggi molto conosciuti come Marco Bachi (bassista della BandabardA?) ed il frontman Rick Hutton, volto di Videomusic negli anni ai??i??80-ai??i??90 e conduttore radiofonico.
GiovedAi?? 11 agosto
Julian Marley & The Uprising ai??i?? Reggae Is My Name ai??i?? Europe Tour!
A 35 anni dalla morte del padre Bob Marley, Julian Marley & The Uprising saliranno sul palco di Festambiente nellai??i??unica data Toscana dellai??i??artista Inglese. Autodidatta, artista a tutto tondo e grande musicista giAi?? nominato al Grammy Award, produttore e filantropo, Julian si adatta a suonare diversi strumenti come basso, batteria, chitarra, e tastiera. A soli 5 anni registra il suo primo demoai??i?? come dice lui stesso ai???la musica A? sempre stata nella sua vita, A? una cosa naturaleai???.
Aprono i Quartiere Coffee
Il gruppo grossetano nato nel 2004 e diventato una delle piA? importanti realtAi?? reggae indipendenti dai??i??Italia. La band, che presenterAi?? una formazione relativamente nuova, con Filippo Rootman Fratangeli come Frontman, si esibirAi?? sul palco della festa a pochi mesi dallai??i??uscita del suo ultimo singolo ai???Sometimesai???, che si aggiunge al precedente ai???We Areai??? il cui testo A? incentrato sul cambiamento della societAi?? necessario per rendere il mondo migliore. Un cambiamento che prima di tutto deve partire da noi stessi.
VenerdAi?? 12 agosto
Roberto Vecchioni ai??i?? La vita che si ama Tour
Il cantautore milanese porterAi?? in scena il tour ai???La vita che si amaai???, la cui protagonista indiscussa A? ai???la felicitAi??ai???. Uno spettacolo legato a doppio filo con il suo ultimo libro, dal titolo omonimo, nel quale dedica delle lettere sulla felicitAi?? ai suoi figli. Unai??i??esperienza unica e piena di emozioni: un percorso costituito dai frammenti della memoria personale del ai???Professoreai???, racchiusi in 45 anni di meravigliose canzoni, che daranno vita a una serata memorabile.
Sabato 13 agosto
Premiata Forneria Marconi ai??i?? All the best tour
Il gruppo rock-prog italiano piA? famoso al mondo, lai??i??unico ad aver scalato la classifica ai???Billboardai??? negli Stati Uniti, porterAi?? alla festa il proprio tour mondiale ai???All the bestai???, dopo aver calcato i palchi di Londra, Los Angeles, Miami, Montreal, New York city e Buenos Aires. Una reinterpretazione di grandi classici: dai primi successi degli anni ai??i??70 fino ad arrivare ai brani tratti da ai???PFM in Classicai???, lai??i??ultimo lavoro discografico della band. Un progetto ambizioso, che unisce la musica classica a quella contemporanea, passando ovviamente per De AndrAi??. Due mondi distinti ma non distanti, per lai??i??unica data Toscana del tour 2016.
Domenica 14 agosto ai??i?? Notte bianca della cultura
Nicola Piovani ai??i?? La musica A? pericolosa
Il premio Oscar Nicola Piovani torna sul palco di Festambiente riproponendo lo spettacolo ai???La musica A? pericolosaai???, che racconta al pubblico il senso dei frastagliati percorsi che lai??i??hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De AndrAi??, Fellini, Magni e altri registi internazionali. La parola arriva dove la musica non puA? arrivare, ma la musica la fa da padrona lAi?? dove la parola non sa e non puA? giungere. Un concerto che rappresenta anche una riflessione intima e flessibile, unai??i??occasione per dare spazio alla cultura, e unica data toscana di agosto del tour del Maestro.
LunedAi?? 15 agosto
Calcutta ai??i?? Mainstream tour
Popolarissimo tra i giovani e acclamato dai critici, Calcutta, alias Edoardo Dai??i??Erme, ha giAi?? conquistato centinaia di migliaia di visualizzazioni su Youtube. Con il nuovo cd ai???Mainstreamai??? ha ulteriormente ampliato la propria fetta di pubblico. Un album in cui si parla di gite pontine, amori veri o immaginari, e piccole cose della vita di ognuno di noi. Un disco pop rovesciato in 10 tracce dai??i??amore immediate. Un disco per tuttiai??i?? vietato mancare nellai??i??unica tappa toscana di agosto del cantautore romano.
I Cani ai??i?? Aurora Tour
ai???I Caniai??? sono la ai???band-non bandai???, autodefiniti ai???lai??i??ennesimo gruppo pop romanoai???. Nati dal progetto musicale di NiccolA? Contessa hanno riscosso un successo incredibile giAi?? dal 2011, anno del primo album ai???Il sorprendente album dai??i??esordio de I Caniai???. Adesso, dopo il lancio del terzo lavoro ai???Auroraai???, introducono sfumature nuove, inedite, dai tratti quasi soul, proponendo una serata pop particolare e sorprendente. Una serata finale da non lasciarsi sfuggire, unica data toscana del mese di agosto.