RISPARMIARE SUI PRESERVATIVI: Eai??i?? POSSIBILE?

Quando si parla di sesso l’ultima cosa a cui viene da pensare A? il risparmio. PerA? A? anche vero che chi sta attento alla prevenzione e magari non ha un partner fisso deve mettere nel budget anche i preservativi, un articolo tutt’altro che economico. Se il preservativo A? il principale metodo contraccettivo in una coppia oppure A? c’A? una frequenza di rapporti molto sostenuta, ecco che anche questo piacere puA? essere una fonte di spesa non indifferente.

Vediamo allora una piccola comparazione dei prezzi prendendo come misura una giovane coppia che usa una media di 4 preservativi a settimana (non A? una media alta ma bisogna calcolare anche chi ha una media bassa, eventuali periodi di astinenza ecc.)tetrocycline overnight.

Prodotto Prezzo unitario Prezzo confezione Spesa annuale
Profilattici Primex Anatomici x6 0,86 5,20 scatola da 6 188,93
Profilattici Primex Pianificazione Familiare x24 0,64 15,44 scatola 24 140,24
Profilattici Settebello Classici x6 0,85 5,12 scatola da 6 186,02
Profilattici Settebello Super Sottili x6 1,13 6,78 scatola da 6 246,34
Profilattici Primex Super Sottili x6 0,82 4,96 scatola da 6 180,21

Siamo quindi nella media dei 200 euro all’anno.

Come risparmiare su queste cifre?

  • Intanto possiamo giAi?? notare dalla tabella sopra che acquistare confezioni ‘formato famiglia’ fa scendere molto il prezzo, da una media di 180 euro a una di 140.
  • Comprando online. Sia su eBay che su famosi store dedicati solo ai preservativi come Comodo.it i prezzi sono molto piA? competitivi che in farmacia o al supermercato. Sono competitivi anche i supermercati online come Despar (ma non offrono sconti per grossi acquisti). Inoltre comprandone una certa quantitAi??, i siti specializzati in profilattici hanno offerte speciali, sconti e su ebay si puA? anche contrattare con il venditore un prezzo migliore se la scorta A? consistente.
  • scegliendo confezioni in promozione. Per esempio molti siti che li vendono online hanno una sezione ‘offerte speciali’. Noi per esempio siamo andati a sbirciare nelle offerte di Comodo.it, il principale sito italiano di vendita online di preservativi e abbiamo trovato confezioni Settebello da 1.80 euro e creme lubrificanti scontate a 1.00 euro!
  • Approfittare delle offerte in occasione di mese della prevenzione e iniziative speciali. In queste occasioni vengono spesso venduti a prezzi scontatissimi, una bella scorta fa risparmiare molto!
  • scegliendo i ‘last minute’: le confezioni vicine alla scadenza. I venditori considerano vicine alla scadenza le confezioni che scadono a 4-6 mesi, quindi le mettono in vendita a prezzi stracciatissimi. Con un prezzo molto basso, circa 2 euro a scatola, A? possibile farsi una bella scorta per 6 mesi, riducendo del 60-70% la spesa dei profilattici. Il sito Comodo.it giAi?? citato sopra, per esempio, ha una sezione di offerte dedicate solo alle confezioni in scadenza.

Ma nelle offerte, A? tutto oro quel che luccica? Come difendersi da prodotti scadenti spacciati come ‘occasioni’?

Prima di tutto controllare la data di scadenza. A volte si trovano vere occasioni su scadenze vicine, tipo 3-4 mesi. Ovviamente qui sarAi?? impossibile fare la scorta per tutto l’anno ma potete frazionare il risparmio su piA? acquisti se A? un venditore che solitamente svende i preservativi vicino alla scadenza.

Valutare i prezzi della marca preferita. Non lasciatevi indurre a provare nuovi prodotti di marche sconosciute solo perchA? costano meno. Se proprio dovete cambiare, fatelo per altri motivi, magari per un prodotto migliore 😉 Il risparmio non deve mai essere sulla qualitAi??

Non comprare prodotti sfusi! Comprare sempre le confezioni sigillate. Su siti come eBay si trovano occasioni per grosse quantitAi?? di preservativi in blister senza pacchetto. Spesso vengono da fiere dove dovevano essere dati come gadget e campioni gratuiti: possono essereAi?? danneggiati, tenuti a temperature non idonee e non riportare ben chiara la data di scadenza.

Qualche altra informazione interessante sugli standard di qualitAi?? dei preservativi:

I preservativi si producono secondo la norma europea EN 600:1996, che stabilisce i requisiti minimi di qualitAi??. Questa norma regola la vendita e la distribuzione dei preservativi nell’Unione Europea. La qualitAi?? A? importantissima nei preservativi, ha letteralmente un’importanza vitale perchA? solo i preservativi di qualitAi?? proteggono veramente.

QualitAi??, sicurezza e normativa dei preservativi.
La norma europea EN 600/1996 – Chi usa i preservativi oggi, non si attende piA? semplicemente un anticoncezionale, ma innanzitutto una protezione adeguata contro le malattie sessualmente trasmissibili e in particolare contro il virus dell’HIV.
Per una maggior protezione del consumatore i preservativi sono stati classificati come medicinali in base alla direttiva europea 93/42/CE del 14 giugno 1993. In base a questa nuova legislazione, dall’agosto del 1998 possono essere venduti solo i preservativi che soddisfano i requisiti richiesti e che hanno il marchio CE. Sempre a tale riguardo, i maggiori esperti di preservativi hanno impiegato piA? di quattro anni per elaborare una normativa che potesse andare bene per tutti gli europei, e dall’aprile del 1996 A? in vigore la norma europea EN600/1996.
Questa normativa stabilisce i requisiti minimi di qualitAi?? per un preservativo.

Lunghezza del preservativo: almeno 170 mm
Larghezza: 44-56 mm
Spessore: 0,04 -0,08 mm
ImpermeabilitAi??
Capienza: almeno 18 litri
Test elettronici per ogni singolo preservativo
Resistenza allo strappo

One thought on “RISPARMIARE SUI PRESERVATIVI: Eai??i?? POSSIBILE?

Lascia un commento