Dopo Irap e contributi Inail, entrano anche le tredicesime tra le misure che il governo ha annunciato e che faranno parte della prossima legge di stabilitAi??. La finalitAi?? principale A? dare una spinta alla ripresa che il governo sostiene sia in arrivo. Si parla perA? delle tredicesime del 2014, non di quelle di dicembre 2013, quindi per il momento A? solo un annuncio senza effetti immediati. L’aumento di cui si A? parlato A? di 100 euro secchi sulla tredicesima dei lavoratori dipendenti, circa undici milioni. L’ipotesi A? inoltre che questo aumento della tredicesima venga corrisposto anche alle pensioni piA? basse.
La misura perA? sarebbe alternativa ad altre detrazioni, quindi se entra in vigore quella sulle tredicesime 2014, A? probabile che non siano varate quelle di Irap e Irpef.
L’effetto positivo che spera di ottenere il governo A? un’incentivazione ai consumiai??i?? ma si parla non di questo Natale ma addirittura del Natale prossimo, il 2014ai??i?? quanto sarAi?? utile questa manovra per nulla “di emergenza”? Chi A? in crisi ora, pensa difficilmente a cosa farAi?? tra due natali.