genitore difficoltà economiche su noirisparmiamo.com

SOSTEGNO PER GENITORI SEPARATI IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA

E’ stato istituito dalla Regione Lombardia un sostegno concreto per i genitori separati in gravi difficoltAi?? economiche, ma le tempistiche per partecipare sono strettissime: c’A? tempo daAi??lunedAi?? 15 luglio 2013 per presentare la domanda ai consultori che aderiscono all’iniziativa e le prime domande presentate avranno prioritAi??, fino a esaurimento fondi.

Per i genitori che, a seguito della separazione, si trovano in situazione di grave e comprovato disagio economico, Regione Lombardia stabilisce interventi e contributi economici per affrontare le difficoltAi?? conseguenti alla separazione. Dal 15 luglio 2013 si puA? presentare la domanda rivolgendosi ai consultori che aderiscono allai??i??iniziativa.
Con il decreto n. 6230 del 4 luglio 2013,Ai??Regione Lombardia ha stanziatoAi??1 milioneAi??diAi??euroAi??per iAi??genitori separatiAi??con figli minoriAi??cosAi?? come previsto dallaAi??delibera n. 144 del 17 maggio 2013.

Il provvedimento della Giunta regionale intende sostenere, con opportuni interventi, i genitori separati legalmente o in fase di separazione e con figli minori  al fine di tutelare il diritto del minore ad una crescita armonica e serena, di accompagnare i genitori nella ridefinizione del loro ruolo genitoriale nella fase di separazione e di sostenere, anche economicamente, il genitore separato legalmente da non piA? di tre anni, che a seguito della separazione si trova in una situazione di disagio economico, comprovato in base ai criteri di seguito indicati, definendo inoltre il ruolo dei soggetti pubblici e privati coinvolti.

I destinatari
Sono destinatari del contributo:
– Il genitore con uno o piA? figli minori, separato legalmente da non oltre tre anni, che si trova, in seguito alla separazione, in situazione di grave e comprovato disagio economico: possibilitAi?? di accedere al contributo economico
– le famiglie in fase di separazione, separate o divorziate, relativamente agli interventi di sostegno erogati nellai??i??ambito delle attivitAi?? consultoriali

Per richiedere il contributo, Il genitore del figlio minore deve trovarsi nella condizione di una Separazione legale ed effettiva da non piA? di tre anni; essere residente il Lombardia da almeno 5 anni; essere in una condizione di disagio dimostrato attraverso attestazione ISEE; avere sottoscritto un patto di corresponsabilitAi??.

La domanda
La domanda di accesso al contributo deve essere presentata, nellaAi??AslAi??di residenza, presso ilAi??Consultorio pubblico, oAi??privatoAi??accreditato e a contratto che ha manifestato presso laAi??AslAi??competente lai??i??adesione allai??i??iniziativa.

LeAi??domandeAi??potranno essere presentate a partire dalAi??15 luglio 2013.

Il sostegno economico massimo per lai??i??anno 2013 ammonta aAi??ai??i?? 2.400Ai??perAi??persona. Tale importo verrAi?? erogato attraverso un contributo mensile diAi??ai??i?? 400Ai??per una durata massima diAi??6 mesiAi??nellai??i??anno 2013. Il contributo mensile verrAi?? accreditato su carta di debito prepagata.

PerAi??maggiori informazioniAi?? ci si puA? rivolgere aiAi??consultoriAi??aderenti all’iniziativa.

E’ necessario affrettarsi perchAi?? il finanziamento A? fino a esaurimento fondi , quindi chi arriva prima a presentare la domanda ha piA? probabilitAi?? di ricevere il sostegno.

2 thoughts on “SOSTEGNO PER GENITORI SEPARATI IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA

  1. Buon giorno vorrei sapere in zona 5 a milano dove sono i consultori che aderiscono all’iniziativa del sostegno per genitori separati in difficolta’ economica. Grazie anche perche’ la mia asl di residenza e’ chiusa per restauro fino a settembre.

  2. ciao Tiziana, nel distretto 5 ci risultano attivi questi consultori, telefona prima per sapere l’orario in agosto, alcuni lo riducono.

    Consultori Milano distretto zona 5:

    Zona Lorenteggio: Via della Ferrera, 14 Milano (20142) Tel: 02/85788534 ConsultorioFamiliareFerrera@asl.milano.it
    Zona Fiera: Via Monreale 1 3 Milano (20148) Tel: 02/85788535 ConFamD%Monreale@asl.milano.it
    Zona Baggio: Piazza Stovani, 5 Milano (20151) Tel: 02/85788532 CFD5Stovani@asl.milano.it
    Zona Lorenteggio: Via Remo La Valle, 7 Milano (20147) Tel: 02/85788530 CFD5RemoLaValle@asl.milano.it

Lascia un commento