ecobonus 2013

ECOBONUS 2013 SULLA CASA, PUNTO PER PUNTO

Per la casa indipendente: E’ stata prorogata dal 1Ai?? luglio 2013 al 31 dicembre 2013 la detrazione Irpef e Ires sugli interventi per il risparmio energetico degli edifici. La detrazione inoltre A? aumentata dal 55% al 65% per le spese sostenute dal 1Ai?? luglio 2013 al 31 dicembre 2013. Restano fuori da questa proroga ย :

    • impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza
    • impianti geotermici a bassa entalpia (scalda-acqua e pompa di calore)

  Per il condominio: Sono state prorogate dal 1Ai?? luglio 2013 al 30 giugno 2014 le detrazioni per interventi sul risparmio energetico relativi a parti comuni degli edifici condominiali disciplinate dagli articoli 1117 e 1117 bis del Codice Civile e da quelle che interessino tutte le unitAi?? immobiliari di cui si compone il singolo condominio. La detrazione A? cosAi?? aumentata dal 55% al 65% per le spese che sono sostenute dal 1Ai?? luglio 2013 al 30 giugno 2014. Per le ristrutturazioni: Prorogata dal 1Ai?? luglio 2013 al 31 dicembre 2013 la maxi-detrazione del 50% con limite di spesa di 96.000 euro per gli interventi sul recupero del patrimonio edilizio come manutenzioni, restauro, ristrutturazione e risanamento conservativo. Per l’acquisto di mobili: Il decreto prevede l’introduzione di una nuova detrazione Irpef del 50% da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, per i contribuenti che fruiscono della detrazione del 36-50% sulle ulteriori spese documentate per l’acquisto di mobili finalizzati che costituiscono arredo dell’immobile che A? oggetto di interventi di ristrutturazione.

Lascia un commento