Come pulire e lucidare un mobile senza usare prodotti chimici? Semplicissimo e, anche in questo caso, la soluzione A? al risparmio oltre che all’ecologia! Si aggiunge oggi alla nostra lista di detersivi fai-da-te anche il pulitore per mobili in legno.Ai?? Realizzarlo A? davvero semplice e se ne puA? fare un bel po’ da conservare in uno spruzzino, da utilizzare all’occorrenza. Basta quindi con costosissime cere d’api e spray inquinanti! Basta davvero poco: olio d’oliva, succo di limone e uno spruzzino, magari riciclato. Il succo di limone aiuta a pulire e a evitare l’elettricitAi?? statica, mentre l’olio nutre il legno e previene crepe e danni da secchezza eccessiva. Inoltre lascia un ottimo profumo! Vediamo di seguito il procedimento illustrato:Ai??1. Spremere e filtrare il succo di un limone. Non utilizzare il succo di limone in commercio perchAi?? oltre ad essere un prodotto pessimo, contiene anche coloranti e conservanti che possono danneggiare i mobili. 2. Aggiungere il succo del limone a 200 ml di olio di oliva
3. Mischiare bene e travasare in un flacone munito di spray. E’ possibile anche versare tutto nello spray e poi agitare il flacone per 2 minuti.
4. spruzzare su un panno di spugna di cotone o microfibra e utilizzare per lucidare il mobile.
Attenzione: se il mobile A? particolarmente delicato fare prima una prova su un punto non visibile. Se il mobile A? molto impolverato, passare prima uno straccio antistatico per asportare la polvere e procedere poi alla pulizia. NON utilizzare gli oli al limone in commercio, possono contenere alcool e altri conservanti che danneggerebbero i mobili. NON utilizzare succo di limone in vendita, contiene conservanti e coloranti.

PULITORE MOBILI FAI DA TE
2 thoughts on “PULITORE MOBILI FAI DA TE”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Qual’รจ la durata del prodotto?
Un paio di mesi Laura, per sicurezza per le prime volte tienilo in frigo e toglilo una/due ore prima di usarlo ๐ Poi giudica dal tipo di clima in cui sei, se si puรฒ tenerlo anche fuori. Nelle regioni del nord Italia dura un paio di mesi, ma meglio farne poco e rinnovarlo man mano ๐