BONUS da 1500 a 2500 euro per l’acquisto di veicoli Euro 4-5

2206832386 8e83cd80c1

Un provvedimento che dovrebbe risollevare il settore auto ma che secondo Confindustria, non A? che una minima parte delle manovre da fare.  Ad usufruire infatti di questi bonus non saranno le ormai migliaia di cassintegrati e disoccupati o coloro che nell’incertezza del futuro non possono permettersi nemmeno un’auto usata.

Di seguito tutti i dettagli su questo provvedimento e come usufruire di questi bonus.

* * *

Via libera del Consiglio dei ministri alle misure per il rilancio del settore auto e dei consumi in generale, un pacchetto che vale circa due miliardi di euro. Da fonti governative si apprende infatti che il Cdm, ancora in corso, ha giAi?? approvato il pacchetto di misure per il sostegno all’industria automobilistica, a cominciare dal bonus da 1.500 euro per la rottamazione di auto vecchie e l’acquisto di nuovi veicoli Euro 4-5 con emissioni inferiori a 140 G/Km se a benzina e a 130 G/Km se diesel.

Ci sarAi?? poi un bonus di 2500 euro per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri in cambio della rottamazione di veicoli Euro 0, 1 e 2 immatricolati entro il 1999. E’ previsto inoltre un bonus di 1500 euro per auto a metano e idrogeno. Cinquecento euro, infine, per la rottamazione di motorini e motocicli Euro 0 e Euro 1 in cambio di una nuova due ruote Euro 3 fino a 400 di cilindrata.

Niente bollo gratis, perA?: il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri non prevede lo sconto fiscale sulla tassa automobilistica, della quale si era parlato inizialmente.

Le misure “un passo avanti positivo, ma serve fare ancora di piA?” a favore di tutto il sistema, delle pmi e di tutti i settori. Questo il commento della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia.

Dopo il via libera del consiglio dei Ministri al pacchetto anti-crisi, il titolo Fiat guadagna il 5,6% a 4,5 euro. Nel settore auto Pirelli segna un rialzo del 2,6% a 0,2 euro. Bene anche anche Brembo (+3,02 a 3,5 euro).
Piaggio, grazie agli incentivi anche per l’acquisto delle moto, segna un +3,6% a 1,18 euro. Nel settore elettrodomestici, cauta Indesit in rialzo dello 0,57% a 3,08 euro.

VIA I La Repubblica
Foto I Flickr

Lascia un commento