54

COME RISPARMIARE SULLE VACANZE 1 – Scambiare la casa

Visto che le domande che ci giungono su come risparmiare in vacanza sono molte, abbiamo preparato una serie di informazioni, metodi, trucchi e curiositAi?? per risparmiare e fare delle vacanze davvero felici! Certo, perchAi?? come ormai NoiRisparmiamo.com dimostra da anni, il risparmio non A? privazione ma soprattutto intelligenza e scoperta dell’offerta piA? conveniente, dell’occasione dell’ultimo minuto e della trovata originale.
Oggi cominciamo questo viaggio nel risparmio da vacanza con un’idea che negli ultimi anni sta prendendo sempre piA? piede: lo scambio di casa. Scambi di intere case, o di stanze o persino solo di posti letto per scoprire che la nostra casa non A? solo il nostro rifugio ma anche il portafoglio pieno per le nostre vacanze!

In questi scambi ci puA? aiutare soprattutto la rete.Ai??L’idea, pratica ed economica, A? di entrare in contatto con altri turisti tramite appositi siti (vedi elenco di seguito), che possono accordarsi per scambiare per un periodo le loro abitazioni, ma anche l’auto, il camper o addirittura lo yatch! E’ sufficiente iscriversi a un sito che fornisce i servizi e consultare le offerte, trovando chi vuole alloggiare proprio nella nostra cittAi?? e magari offre in cambio un periodo analogo sulla riviera romagnola o in California. In Italia per esempio la comunitAi??Ai??Scambiocasa.it, con quasi 2.000 iscritti, permette di pubblicare la scheda con le informazioni e le foto della casa da scambiare e aspettare la risposta. Le case scambiate possono avere metrature diverse e non ci sono limiti di tempo imposti per la permanenza: si puA? soggiornare un anno, magari per motivi di lavoro, cosAi?? come un week end: l’importante A? trovare un accordo tra padroni di casa. Uno scambio ‘garantito’, perchAi?? per esempio se la casa A? sporca, dopo due segnalazioni in questo senso viene cancellata per sempre dal sito. CosAi?? come chi non rispetta i termini di utilizzo delle case altrui.

Ogni sito di scambisti ha comunque un sistema di valutazione e feedback che permette di scegliere, almeno per le prime volte, gli utenti che hanno giAi?? fatto questa esperienza e sono stati valutati positivamente al 100%. Inoltre la maggior parte delle iscrizioni a pagamento prevede anche un’assicurazione in caso di danni alla casa, ma a quanto pare viene utilizzata raramente.

Un sistema molto indicato per chi non ama gli hotel anonimi e vuole vivere esattamente come uno del posto, immergersi completamente tra la gente e gli usi del posto. E, chiaramente, per chi vuole risparmiare divertendosi!

 

Ai??I principali siti per scambio casa:Ai??
  • Scambiocasa.it : il principale e piA? operativo in Italia, con un buon sistema di feedback tra utenti e molte categorie per facilitare la ricerca. Le quote di iscrizione sono varie, vanno da 29 euro l’anno per solo scambio a 120 euro per due anni nella formula “affitto”.
  • Homelink.it ย : la versione italiana di uno dei piA? famosi portali di scambio casa nel mondo. Da 120 euro in su, con opzioni di scelta su assicurazioni, fondi protezione e altri servizi
  • Homelidays: nessun intermediario, nessun pagamento ma ci vuole molta esperienza e molto coraggio per tirare a caso su uno sconosciuto a cui aprire casa… se il tutto riesce, perA?, A? davvero gratis!
  • BelodgedAi??L’agenzia che ha sede in Svizzera offre la possibilitAi??, tramite un’iscrizione gratuita on line, di scambiarsi non tanto le case, ma pernottamenti in tutto il mondo, offrendo la propria abitazione ad altri aderenti.
  • CouchsurfingAi??E’ stato il primo sito multilingue a mettere in contatto i CouchSurfer di tutto il mondo. Le offerte e le richieste sono gratuite.
  • Home Exchange ย Ai??Sito multilingue che mette in visione ville di lusso, appartamenti in cittAi??, chalet, case di campagna e altro ancora a prezzi tra i piA? bassi offerti nell’ambito dello scambio di casa. La ricerca puA? avvenire per area, data, parola chiave o tema vacanza.
  • HomeForHome . Ai??PossibilitAi?? di effettuare scambio di case in tutto il mondo. Attraverso la registrazione A? possibile inserire la propria casa o anche solo mettere un annuncio di ricerca.
  • Hospitality ClubAi?? ย Il sito multilingue, gestito da un’organizzazione di volontari, offre la possibilitAi?? di ospitare per una notte o piA? membri della community. L’iscrizione A? gratuita e le offerte coinvolgono tutto il mondo.
  • IntervacAi??Contiene un ampio database con proposte di scambio alloggio in piA? di 50 paesi diversi, con ampia possibilitAi?? di scelta su destinazione e periodo. Disponibile anche una sezione con le offerte last minute. Sito multilingue.

 

Le guide di Noirisparmiamo.com su come risparmiare in vacanza:

  1. Come risparmiare sulle vacanze 1 – Scambiare la casa
  2. Come risparmiare sulle vacanze 2 – Il vecchio caro autostop

 

Lascia un commento