La lavatrice, si sa, A? uno dei consumi maggiori per le famiglie. PerA? in pochi considerano che i capi leggeri e di peso limitato si lavano meglio e velocemente a mano, evitando di spendere euro preziosi per lunghi lavaggi in lavatrice, anche con lavatrici “eco” o in classe A+++. L’energia elettrica risparmiata, infatti, darAi?? giAi?? un notevole risparmio in bolletta dal primo bimestre in cui qualche lavaggio in lavatrice verrAi?? sostituito dal lavaggio a mano.
Certo, se lavare coperte e lenzuola a mano non A? Ai??certo fattibile, lo A? invece lavare camice, biancheria, maglioncini e tutti quei capi di ridotto ingombro. Ai??Soprattutto se il numero di componenti della famiglia A? da 2 a 4, il risparmio A? notevole. Eccezionale invece per i single, che possono lavare a mano, tutti i giorni, la biancheria che cambiano e lasciare solo le lenzuola alla lavatrice. Con 2 cambi di lenzuola, potranno fare una lavatrice ogni 15 giorni con 2 cambi lenzuola e asciugamani, invece che le 2-3 lavatrici settimanali che impone l’accumulo di biancheria nella cesta del bucato.
Inoltre il lavaggio a mano consente di affrontare separatamente indumenti di materiali diversi, colori diversi, senza aspettare di accumulare abbastanza capi che possano essere lavati insieme.
Come lavare velocemente e serenamente a mano?
-
- Capi bianchi: acqua calda e sapone di marsiglia. Gli sbiancanti non vanno usati, perchAi?? sia a mano che in lavatrice finiscono per ingiallire i capi bruciando letteralmente le fibre. Per facilitare il lavaggio, lasciarli a mollo in acqua calda e sapone per tutta la notte. Alla mattina sarAi?? velocissimo strofinarli un pochino, sciacquarli e appenderli ad asciugare. Se l’operazione si fa tutti i giorni nelle normali routine nel bagno, la biancheria puA? essere lasciata sui caloriferi o piccoli stendini che richiedono pochissimo ingombro. Alla sera li troveremo giAi?? asciutti da riporre.
- Scuri e colorati: acqua tiepida al massimo a 30 gradi facendo sciogliere prima il sapone scelto. E’ meglio non lasciare in ammollo i capi nuovi colorati, potrebbero stingere. Al primo lavaggio A? sempre meglio far precedere un ammollo di qualche ora in acqua e aceto di vino bianco, per fissare bene il colore.
- Utilizzare detersivi naturali e autoprodotti, che preservano i capi molto piA? a lungo, fanno risparmiare sull’acquisto di detersivi e soprattutto ci evitano noiose dermatiti e allergie. Qui le nostre guide ai saponi fai da te
- Con il lavaggio a mano possiamo sostituire anche il lavaggio a secco in tintoria! Qui la guida al lavaggio a secco in casa!
- Per facilitare strizzatura e strofinatura, puA? essere utile una piccola asse da lavanderia, si trova in genere nei negozi di casalinghi per pochi euro.