ATTENZIONE AGLI SCONTRINI NEI SUPERMERCATI: NON SEMPRE GLI SCONTI VENGONO RISPETTATI!
- quando vedete una promozione/sconto, non date per certo che mettendo il prodotto nel carrello sarAi?? automatico usufruirne: controllare che anche sullo scontrino il prodotto venga battuto alla stessa cifra riportata sullo scaffale;
- controllate sempre lo scontrino PRIMA di uscire dal supermercato e se ci sono incongruenze come sconti non applicati rivolgetevi immediatamente al banco informazioni (non alla cassiera che non puA? fare nulla);
- se il problema si ripresenta un paio di volte, cambiate supermercato e informatene tutti i conoscenti, in modo che controllino anche loro gli scontrini prima di uscire;
- informate le associazioni di consumatori: alcune si stanno giAi?? muovendo contro questo fenomeno che sembra diffondersi sempre di piA?. Fornite la vostra testimonianza, non serve che vi esponiate personalmente ma molti messaggi sullo stesso problema possono servire a farli intervenire. Potete informarne anche le forze dell'ordine ma in genere non intervengono su segnalazione di un singolo, mentre potrebbe intervenire la Guardia di Finanza su segnalazione di un'associazione consumatori.
Gentile Signor Direttore,
Volevo portare alla conoscenza di tutti i lettori di questo giornale, cio’ che capita a me, quando cerco di acquistare nei supermercati le “Offerte Speciali”, tanto pubblicizzate sui volantini che ci vengono recapitate, ogni giorno, nelle nostre cassette postali. Ogni volta che controllo lo scontrino delle offerte in questione, trovo delle “dimenticanze”. Anche oggi al Supermercato Auchan, la prima offerta speciale del volantino, veniva conteggiata sullo scontrino con il prezzo pieno, cioe’ euro 1.29 anziche’ euro 0.89. Se non avessi riscontrato subito l’errore e contestato all’ufficio addetto, avrei perso ben 1,60 euro (avendo acquistato 4 pezzi). Per chi come me, vive di una pensione di vecchiaia di 420 Euro mensili e fa’ affidamento su queste offerte giornalmente, non e’ certo poco. E’ da un po’ di tempo che, ormai, controllo sistematicamente gli scontrini con quanto proposto nelle offerte speciali, trovando sempre qualche errore a mio sfavore. La mia esperienza di lavoro per circa 30 anni proprio in questi grandi supermercati, mi permette di asserire che attualmente non esistono controlli sul lavoro del personale preposto, allo scopo di poter risparmiare sulle spese totali. E noi, poveri utenti, paghiamo sempre di piu’.
Consiglierei quindi i lettori del Messaggero, di porre piu’ attenzione agli scontrini e….reclamare, reclamare, reclamare sempre.
Cordialita’
Anna Maria Gasperini
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.