Negli ultimi anni il settore digitale ha avuto un ruolo importante nellai??i??introduzione di nuovi servizi pensati per ridurre i costi e assicurare la massima convenienza ai consumatori.
La tecnologia A? arrivata in aiuto dei risparmiatori in ogni ambito: dalle app per il car sharing ed il trasporto privato in stile Uber ai siti di aste al ribasso e couponing, fino ai comparatori di prezzo per la scelta di assicurazioni, energia, telefonia e corrieri economici per spedire pacchi.
Confrontare per risparmiare
Come per gli altri settori di mercato, i comparatori di prezzo per le spedizioni sono strutturati secondo unai??i??interfaccia semplice ed intuitiva, che permette di trovare la miglior tariffa per spedire pacchi.
Questi siti presentano una mascherina in cui inserire alcuni dati fondamentali sulla spedizione come: localitAi?? di ritiro e consegna, dimensioni, peso ed il numero di colli.
Una volta inserite queste informazioni il motore di ricerca interno presenta un elenco di corrieri a confronto, rendendo facile e veloce la scelta per il servizio desiderato.
Per ciascun tipo di servizio vengono visualizzate le tariffe di spedizione, i tempi di consegna, la prima data disponibile per il ritiro ed eventuali servizi aggiuntivi (copertura assicurativa, ritiro al piano, consegna su appuntamento, ecc).
ComoditAi?? dei servizi digitali
Ma come il mondo digital puA? risolvere le esigenze di quello reale? Ad esempio, coniugando la posta tradizionale con avanzati servizi digitali.
Nexive, primo operatore postale privato in Italia, offre il servizio Formula Ibrida per lai??i??invio di raccomandate online e lettere via web. Il grande vantaggio delle spedizioni online A? di non dover recarsi fisicamente alla posta, sopportare attese interminabili, sottraendo tempo al lavoro o alla vita privata.
Usufruendo di questi servizi, il privato o lai??i??impresa non devono preoccuparsi di nulla.
Nexive si occupa di stampare, imbustare, affrancare e consegnare la corrispondenza al destinatario.
Oltre al risparmio di tempo, il servizio A? conveniente anche in termini economici perchAi?? permette un risparmio sui costi di stampa e imbustamento.
La corrispondenza diventa elettronica
Se la corrispondenza diventa elettronica, Nexive ha la soluzione per semplificare la sua gestione indirizzata alla Pubblica Amministrazione e destreggiarsi tra fatturazione elettronica, sms, PEC e lai??i??invio di posta cartacea con tracking online. Con Multi Formula Self A? possibile gestire anche la conservazione sostitutiva, che ad oggi A? un elemento altrettanto importante per la corrispondenza destinata al settore pubblico.
Digitalizzazione e risparmio
Il passaggio al digitale A? stato fortemente voluto per i benefici ad esso legati: permetterebbe, infatti, alla Pubblica Amministrazione di risparmiare circa 20 miliardi di euro allai??i??anno, altri 20 miliardi alle imprese nellai??i??interazione con la PA e 160 miliardi nei processi clienti-fornitori e nelle dinamiche interne.
Nonostante venga a volte demonizzata per le complicazioni che comporta, soprattutto presso i cittadini tecnologicamente meno avanzati, la digitalizzazione consente una forte riduzione dei costi.
Digitalizzare permette, infatti, di abbassare notevolmente i costi di gestione fisica di sedi e uffici, integrare processi che coinvolgono piA? funzioni allai??i??interno della stessa organizzazione e agevolare la condivisione di documenti, superando la scarsa praticitAi?? nella diffusione di fascicoli e cartelle, nonchAi?? i costi, dellai??i??archiviazione cartacea.