come cancellare le occhiaie noirisparmiamo.com

Come cancellare le occhiaie con metodi naturali

Ci sono le occhiaie genetiche, quelle che si ereditano dai genitori e le occhiaie da stanchezza o dall’ alimentazione troppo pesante. In ognuno di questi casi A? possibile rimediare con metodi naturali, gratis, a casa propria e alleviare le ombre scure sotto gli occhi. I metodi sono efficaci e utilizzarne piA? di uno, per esempio le abitudini alimentari combinate con delle maschere settimanali, permettono di ottenere risultati migliori che un trucco professionale.

I consigli per un’alimentazione anti-occhiaie

Mangiare molta frutta e verdura crude, vanno bene anche i frullati e i centrifugati ma fatti in casa, no ai succhi confezionati.

Evitare: caffAi??, tAi??, bevande con caffeina come la Coca-cola e la Pepsi, bevande energetiche come Red Bull e analoghi, cibi molto unti e elaborati cosAi?? come le fritture che provocano inutili appesantimenti del fegato. Infatti una delle cause delle occhiaie A? proprio nell’alimentazione troppo ricca di caffeina, stimolanti e soprattutto di cibi pesanti. Le occhiaie, se non sono dovute a poco sonno o a cause genetiche, sono un allarme di intossicazione dell’organismo e vanno considerate.

Le maschere piA? efficaci, da fare una o piA? volte alla settimana, anche tutti i giorni. Meglio farle la sera, prima del riposo notturno, cosAi?? che alla mattina i segni di stanchezza saranno visibilmente scomparsi.

Maschera al cetriolo

La maschera Ai??di fette di cetriolo agisce da rinfrescante e decongestionante, perfetta se alle occhiaie si aggiungono anche gonfiori e borse. Tagliare a fette tonde un cetriolo e appoggiare le fette sul viso ben pulito per 25 minuti circa, coprendo bene la zona sotto l’occhio. Risciacquare con acqua fredda.

 

Impacchi di camomilla

Preparare un infuso di fiori di camomilla e lasciarlo raffreddare in frigorifero. Una volta freddo, fare degli impacchi con garze imbevute sugli occhi. Ottimo come decongestionante e per cancellare le occhiaie.

Maschera alla fragola

Frullare le fragole e fare una maschera con la polpa ottenuta, tenere sul viso almeno un’ora. Sciacquare con acqua fredda. Questo impacco, ripetuto per giorni consecutivi, dAi?? risultati in una settimana.

Maschera al kiwi

La maschera Ai??di fette di kiwi agisce da rinfrescante e decongestionante, grazie all’alto contenuto di vitamina C. Perfetta se alleAi??occhiaie Ai??si aggiungono ancheAi??gonfioriAi??eAi??borse. Tagliare a fette tonde un kiwi e appoggiare le fette sul viso ben pulito per un’ora circa, coprendo bene la zona sotto l’occhio. Risciacquare con acqua fredda.

Impacchi con fette di patate

 

Le patate sono ricche di amidi e agiscono da decongestionanti e contro i gonfiori della zona sotto gli occhi. Tagliare a fette una patata, porre due fette sopra delle garze e applicare sulla zona interessata.

Massaggi con oli

L’olio di rosa mosqueta e l’olio di argan sono perfetti per massaggiare la zona perioculare e riattivarne la circolazione, lasciando la pelle ben nutrita dopo una maschera.

Lascia un commento