oil pulling, cure naturali, Gwyneth Paltrow, emicrania, cistite, olio di girasole, olio di cocco, olio di sesamo

Oil pulling: il rimedio naturale e fai da te per tanti disturbi

Oggi parliamo di una pratica fai da te da cui derivano molti benefici per la salute e un bel risparmio di farmaci e rimedi erboristici. Si tratta di una tecnica semplicissima,Ai??un semplice rimedio naturale conveniente ed economico che consiste in un risciacquo orale praticato con olio di girasole. Vediamo in dettaglio come si fa e che benefici porta.

Lai??i??oil pulling A? unai??i??antica pratica ayurvedica, il cui effetto finale dAi?? immensi benefici alla salute orale e sistemica, ovvero quella che riguarda tutto il corpo. Ne beneficiano in particolare persone con stati di malattia diffusi (diversi malanni in varie parti del corpo), o malattie che ricompaiono periodicamente come per esempio cistiti, uretriti, gastriti ecc. Ai??Questa tecnica A? menzionata nel testo ayurvedico Charaka Samhita dove viene chiamata Kavala Gandusha o Kavala Graha: in questi testi si afferma che questa procedura A? in grado di curare circa trenta malattie sistemiche che vanno dal mal di testa semplice allai??i??emicrania, dal diabete Ai??alla cistite, dallai??i??asma alla sinusite.

Molti praticano l’oil pulling in via preventiva o anche solo per sbiancare i denti in modo naturale. Tra questi, le starAi??Gwyneth Paltrow e Shailene Woodley.

Come si fa l’oil pulling

Il metodo per praticare lai??i??oil pulling A? estremamente semplice, eppure ci sono molte idee sbagliate su molti suoi aspetti. Con questo mio articolo spero di fornire tutte le informazioni necessarie in modo esauriente.

Materiale necessario: olio di semi di girasole biologico spremuto a freddo, oppure olio di cocco o sesamo, sempre da agricoltura biologica e spremuti a freddo. Hanno effetti diversi ma sono tutti e tre efficaci si possono anche combinare o alternare.
Per eseguire lai??i??oilpulling si prepara un risciacquo orale della durata di circa 20 minuti con uno o piA? dei suddetti oli.

Cinque fasi veloci:

  1. Mettere in bocca da 1 a 2 cucchiai grossi di olio e iniziare a fare un risciacquo, tipo colluttorio, della durata di 20 minuti. Dopo questo tempo la soluzione in bocca diventa meno densa perchA? diluita con la saliva, mentre il movimento e lai??i??emulsione trasformeranno nel frattempo il liquido in un fluido biancastro. L’olio va fatto circolare in bocca risucchiando, in modo che passi attraverso le fessure dentali-
  2. Questo A? il momento in cui diventa necessario sputare lai??i??olio, possibilmente nel WC e tirando contemporaneamente lai??i??acqua, in modo da non far sostare quel concentrato di tossicitAi?? nella nostra casa, ponendo attenzione nel non ingerirlo, in quanto carico di tossine raccolte dal corpo e fatte spurgare dalle gengive. Tuttavia se per errore ne venisse ingerito un minimo non preoccuparsi. Se la soluzione liquida non ha le caratteristiche di colore e densitAi?? indicate, ossia se risulta ancora giallastra e densa, allora significa che A? necessario piA? tempo di risciacquo. In genere A? meglio non andare troppo oltre i 20 minuti perchA? puA? avvenire anche un fenomeno di ai???riassorbimentoai??? del materiale divenuto ormai tossico.
  3. Una volta sputato il fluido bisogna rimuovere dalla lingua la patina tossica che si A? nel frattempo formata con lai??i??ausilio di un raschietto da lingua o un cucchiaio.
  4. Procedere a un veloce massaggio delle gengive praticato con il dito indice, seguito da un risciacquo di 10 secondi fatto con acqua e qualche granello di sale oppure con acqua e bicarbonato, unicamente a scopo disinfettante.
  5. Opzionalmente si puA? concludere bevendo acqua o acqua calda per pulire. Oppure, avendo provocato lai??i??aumento del fuoco gastrico (che significa aumento di vitalitAi??, e digestione piA? forte e veloce del normale) A? possibile adesso mangiare o bere.

Quando fare l’oil pulling

Il momento migliore A? al mattino a digiuno, appena svegli. A? possibile praticare lai??i??oilpulling da uno a tre volte durante il giorno, a patto che ci si trovi in condizioni di stomaco vuoto e digestione precedente completata.
Tempo necessario: circa 20 minuti.

Come agisce l’oil pulling sulla salute

Lai??i??effetto di questo processo di guarigione si sviluppa dallai??i??intenso movimento dellai??i??olio nella cavitAi?? orale. Molte malattie croniche con proliferazione di germi, o foci infiammati tendono infatti ad attaccarsi alle radici dei denti. Il focus o focolaio A? una parte o area di tessuto connettivo cronicamente alterato che contiene materiale organico e inorganico, e che sostiene malattie anche lontane dal focolaio stesso; nel caso dei denti si tratta di foci dentali. Ai??I denti e le loro radici si estendono molto allai??i??interno dellai??i??osso della mascella e nelle sue cavitAi??. Queste cavitAi?? rappresentano e sono il sistema di difesa proprio del corpo umano.

I microbi entrano dai colletti dentali, e in queste cavitAi?? trovano un ambiente umido, caldo e poco vascolarizzato, ossia le condizioni ideali al fine di stabilirsi e proliferare, condizioni causate dalla continua espulsione di tossine e muco, provocata da decenni di errate abitudini alimentari. Questo fenomeno sviluppa i cosiddetti ai???foci dentaliai???, che danneggiano il corpo con i loro prodotti metabolici. Quando il sistema immunitario A? debole, il branco si moltiplica e prolifera.

Quando lesioni piA? grandi sono radiograficamente visibili, queste hanno per riflessologia degli effetti negativi sugli organi interni, anche a distanza; non solo tali lesioni danneggiano i denti ma attraversano e costipano il metabolismo e il sistema immunitario. Ogni dente A? riflessologicamente assegnato ai vari organi interni.

Il movimento dellai??i??olio di girasole in bocca dovuto alla pratica del risciacquo orale, provoca un marcato irroramento della mucosa e dei tessuti. Vitamine e minerali dellai??i??olio di girasole possono venire in parte assorbiti dalle membrane delle mucose (anche se la quantitAi?? sia contenuta, che assorbita A? limitata), ma soprattutto e contemporaneamente i semi oleosi assorbono le tossine dai colli di denti e gengive e le rimuovono dal corpo.Ai??Lai??i??oilpulling ripristina la microflora e le cellule, e quindi i tessuti e gli organi possono rigenerarsi.

Secondo il Dott. F. Karach l’oil pulling aiuta a lungo termine con:

    • le sindromi da debolezza immunitaria
    • gli stati fisici e psicologici di debolezza in genere e le malattie che possono derivare da essi
    • mal di testa
    • bronchiti
    • trombosi
    • malattie croniche del sangue
    • artrite e altre malattie reumatiche
    • eczemi, ulcere dello stomaco
    • malattie croniche intestinali
    • malattie cardiache
    • malattie ginecologiche
    • malattie neurologiche
    • malattie del fegato

Preventivamente allo stesso tempo le degenerazioni dei tessuti tumorali che provocano un pericolo per la vita sono impedite. Le malattie tumorali in genere sono prevenute e impedite.

 

Lascia un commento