Giusto per ricordare, perchAi?? alcuni incentivi sono ancora in vigore e diverse detrazioni relative al 2009 vanno fatte ora nel 2010, riproponiamo la guida alla detrazione per il risparmio energetico.
Comunicazione sAi??, ma solo se i lavori durano per piA? anni d’imposta. L’agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello che i contribuenti dovranno inviare per sfruttare la detrazione del 55% sul risparmio energetico. Il provvedimento ai??i?? previsto dal decreto anticrisi ai??i?? era atteso da tempo. Alla prova dei fatti, perA?, il nuovo adempimento riguarderAi?? solo una minoranza dei contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica. Per tutti gli altri le regole rimarranno le stesse.
Cinque rate. La comunicazione alle Entrate deve essere inviata per i lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta, per comunicare le spese sostenute negli anni precedenti a quello in cui i lavori sono terminati. Facciamo qualche esempio. Se il signor Rossi inizia i lavori quest’anno e li finisce entro il prossimo 31 dicembre, non ci sono cambiamenti rispetto alle regole attualmente in vigore. Rossi dovrAi?? inviare la comunicazione al sito internet dell’Enea entro 90 giorni dalla conclusione dell’intervento e potrAi?? detrarre il 55% delle spese sostenute nel 2009 in cinque rate annuali di identico importo. Niente comunicazione alle Entrate, dunque.
Lavori Ai??a cavalloAi??. La novitAi?? riguarda coloro che iniziano i lavori nel 2009 e li finiscono nell’anno successivo. Immaginiamo che il signor Verdi paghi un acconto a settembre di quest’anno e versi il saldo solo ad aprile del 2010, dopo la conclusione dei lavori.
Secondo le nuove regole, Verdi dovrAi?? comunicare alle Entrate le spese che ha sostenuto nel 2009. DovrAi?? usare il modello predisposto dall’Agenzia e l’invio dovrAi?? avvenire in via telematica entro il 31 marzo 2010. Mentre la comunicazione all’Enea andrAi?? fatta entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Casi particolari
I contribuenti che hanno iniziato i lavori nel 2007 o nel 2008 e li finiranno nel 2010 ai??i?? caso piA? unico che raro, in effetti ai??i?? dovranno inviare la comunicazione per le spese sostenute nel 2009. Ma se li finissero nel 2009 oppure se nel 2009 non venisse sostenuta alcuna spesa, la comunicazione non dovrebbe essere inviata. Altro caso particolare A? quello riguardante i soggetti diversi dalle persone fisiche, con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare: dovranno inviare la comunicazione alle Entrate entro 90 giorni dal termine del periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese.
Lavori speciali. Non cambia nulla per gli interventi agevolati e i limiti di spesa. La detrazione A? riconosciuta per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, sull’involucro di edifici esistenti, di installazione di pannelli solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale.
Fonte: Enea
Non avendo reddito, posso recuperare il 55% per il risparmio energetico? e se si in che modo.
In attesa ringrazio anticipatamente