
Continuiamo con la nostra rassegna di
detersivi ecologici e fai da te, leggeri per l'ambiente e per il nostro portafoglio :D
Oggi parliamo di uno sgrassatore veramente economico...
0,10 euro al litro! Non ha la potenza corrosiva degli sgrassatori in commercio ma A? utilissimo se la pulizia A? abbastanza frequente. Siccome diamo per scontato che i nostri lettori non vivano con i lavandini incrostati di fango come fanno vedere le pubblicitA� e che li puliscano prima che cambino colore orientandosi al nero-crosta-di-sporco, questo detergente A? l'unico che vi servirA� per
sgrassare e igienizzare dal lavandino al piano cottura,
al lavello e alla cappa. Inoltre, non essendo tossico e aggressivo come i detergenti in commercio, non farA� assumere il classico aspetto opaco e corroso alle vostre superfici.
Come ottenere questo
sgrassatore multiuso ecologico e innocuo? Semplicissimo:
– 1 spruzzatore riciclato da 500 ml
– 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (in vendita in tutti i supermercati)
– 500 ml di acqua
Sciogliere il bicarbonato in acqua agitando vigorosamente lo spruzzino. E’ pronto.
Agitare bene prima della��uso.
La dose di bicarbonato nella��acqua dello spruzzatore A? legata alla capacitA� del recipiente: il bicarbonato ha una solubilitA� massima, a temperatura ambiente, di 95 g per litro. Uno spruzzatore mediamente contiene mezzo litro, quindi la quantitA� massima di bicarbonato che vi si puA? sciogliere A? 45 g, piA? o meno un cucchiaino. Se si usa una quantitA� maggiore, una parte di bicarbonato non si scioglierA�, si depositerA� sul fondo e tenderA� a otturare lo spruzzatore.
Il bicarbonato A? igienizzante, sgrassante e toglie gli odori.
Scrivi un commento