KIT RISPARMIO IN OMAGGIO A CHI IMPARA A RISPARMIARE!
Risparmiare energia e tagliare la bolletta senza rinunciare ai comfort della vita moderna, facendo bene all’ambiente: all’insegna di questo principio guida, parte il truck Enel.si con la collaborazione di Cittadinanzattiva, Legambiente, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori.
Si tratta di iniziative congiunte tra la SocietAi?? per l’energia elettrica e il gas e le associazioni ambientaliste e consumeriste per sensibilizzare e informare gli italiani sull’uso “intelligente” dell’energia elettrica e delle fonti rinnovabili.
Arrivato nelle piazze delle cittAi?? italiane, il truck si aprirAi?? e ai cittadini, primi i milanesi, saranno fornite informazioni e distribuite due guide pratiche. Una sull’efficienza e risparmio energetico e l’altra sul fotovoltaico e solare termico.
Segnaliamo inoltre che i partecipanti riceveranno in omaggio un kit per il risparmio energetico, composto da lampadine a risparmio energetico e di economizzatori idrici (o “rompigetto”). Tutti i visitatori riceveranno in omaggio lampade a basso consumo (fluorescenti compatte) che durano 8 volte di piA? e consumano l’80% in meno delle tradizionali lampadine ad incandescenza e il kit di economizzatori idrici (o “rompigetto”), oltre ad avere l’opportunitAi?? di conoscere da vicino i pannelli fotovoltaici e quelli per il solare termico
Il tour toccherAi?? le seguenti tappe:
3 Maggio – Milano: dalle 10.00 alle 20.00 in Piazza Castello/angolo Via Luca Beltrami
14 Maggio – Torino: dalle 10.00 alle 20.00 in Piazza Castello
15 Maggio – Genova: dalle 10.00 alle 20.00 in Piazza Caricamento (fronte Acquario)
17 Maggio – Bologna: dalle 10.00 alle 20.00 in Piazza Verdi
18 Maggio – Firenze: dalle 10.00 alle 20.00 in Piazza Michelangelo
20 Maggio – Perugia: luogo in via di definizione
22 Maggio – Roma: luogo in via di definizione
24 Maggio – Napoli: luogo in via di definizione
26 Maggio – Palermo: luogo in via di definizione
28 Maggio – Siracusa: luogo in via di definizione
egnaliamo infine che sul sito della campagna si possono trovare molte informazioni sul fotovoltaico, sul solare termico e sul risparmio energetico.Sempre sul sito si possono vedere le foto scattate nelle singole tappe del tour.
Scrivi un commento